Cile del Nord
"Viaggiare è camminare verso l'orizzonte,
incontrare l'altro, conoscere, scoprire e tornare
più ricchi di quando si era iniziato il cammino."
(Luis Sepùlveda)
Le foto del viaggio in Cile
Possibile estensione al Salar De Uyuni in Bolivia
Il nostro viaggio ha come obiettivo quello di visitare il nord del Cile, attraverso il Deserto di Atacama, passando per la città della Serena e la caratteristica San Pedro nelle cui vicinanze si trovano la Valle del Elqui e la Valle della Luna dove potrete godere della vista dell’imponente tramonto.
In seguito potrete visitare il Salar di Atacama a 2.450m s.l.m. dove si potrà fare il bagno nelle terme e osservare i geyser.
E' prevista la visita all'Osservatorio Mamalluca, un complesso scientifico, turistico ed educativo che possiede un telescopio di 12” di diametro, donato dall’Osservatorio Astronomico Interamericano Colle Tololo.
Quando partire: tutto l'anno
Interesse prevalente: naturalistico - scientifico
Spirito di adattamento: *
Capitale: SANTIAGO
Superficie: 756.626 Km2
Fuso orario: tra settembre e aprile è in vigore l'ora legale locale. Durante tale periodo la differenza oraria con l'Italia è di -4h; 6h quando in Italia vige l’ora legale, -5h nel resto dell’anno.
Lingua: Spagnolo e alcune lingue indigene, tra cui aymara, mapuche e rapa nui.
CLIMA
Data la sua geografia ed ubicazione, il Cile possiede i climi e le temperature più svariate e 4 stagioni molto marcate.
Essendo il Cile nell'emisfero australe, le stagioni sono inverite rispetto alle nostre (luglio e agosto sono mesi invernali).
VACCINAZIONI
Non vi sono vaccinazioni obbligatorie. Consigliata: epatite A.
Attenzione: nel caso di provenienza da paesi diversi dall'Italia, verificare di essere in possesso delle vaccinazioni necessarie.
MONETA
Peso cileno